Estratto di limone, i benefici per il naso secco

Published On: 12/10/2021|Categories: Secchezza nasale|

Estratto di limone, i benefici per il naso secco

Quali sono i rimedi naturali per combattere i sintomi del naso secco? In questo articolo approfondiamo tutte le proprietà dell’estratto di limone.

  • Estratto di limone

Sommario

Il naso secco è un disturbo fastidioso che si manifesta quando le cellule perdono la capacità di produrre muco. Ebbene sì: il muco ricopre un ruolo fondamentale per il benessere del nostro organismo! Anzi, due: mantiene umida la mucosa nasale e protegge le vie respiratorie; grazie alla sua consistenza viscosa, intrappola batteri, funghi e virus, evitando che questi vengano inalati.

Quando il muco non riesce a svolgere correttamente le sue funzioni, percepiamo una fastidiosa secchezza nasale sotto forma di prurito, bruciore, formazione di croste e sanguinamento. Quali sono i rimedi naturali per combattere questi fastidiosi sintomi? Nel corso dell’articolo approfondiremo tutti i benefici dell’estratto di limone in caso di secchezza nasale.

L’estratto di limone, un prodotto ricco di proprietà

L’estratto di limone si ricava dalla buccia del frutto ed è noto soprattutto per il suo elevato contenuto di vitamina C. Tuttavia, molti non sanno che questo è ben lungi dall’essere l’unico nutriente benefico del limone per il benessere del nostro organismo! Grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, antibatteriche e purificanti, l’estratto di limone vanta una lunga tradizione d’uso come astringente, lozione e tonico per la pelle. L’estratto di limone è ricco di vitamine del gruppo B e C: vediamo insieme a cosa servono questi due nutrienti.

  • Vitamine B: queste vitamine hanno un ruolo essenziale per il funzionamento del sistema nervoso, per il tono muscolare dell’area gastrointestinale e nella riduzione di stanchezza e affaticamento. Inoltre, sono fondamentali per la salute della cute e del cuoio capelluto: non a caso, la carenza di vitamine del gruppo B si manifesta nell’organismo con sintomi quali la secchezza o la ruvidità della pelle.
  • Vitamina C: è una sostanza necessaria per la crescita e la salute di cellule e tessuti. Grazie ai suoi forti poteri antiossidanti, la Vitamina C innalza le barriere del sistema immunitario e protegge le cellule dall’azione dei radicali liberi. Inoltre, promuove la produzione di collagene, un componente importante della pelle, dei legamenti e dei vasi sanguigni, e partecipa alla guarigione delle ferite e alla formazione delle cicatrici. In generale, è considerato una sostanza necessaria per la crescita e la riparazione dei tessuti dell’organismo.

L’estratto di limone contiene anche molti minerali, tra i quali spiccano:

    • potassio;
    • calcio;
    • fosforo;

I benefici dell’estratto di limone che sono stati oggetto di studio sono l’azione antiossidante e quella antimicrobica, che rende l’estratto di limone un alleato prezioso del sistema immunitario.

I benefici dell’estratto di limone per il naso secco

Dopo aver approfondito i benefici dell’estratto di limone sul nostro organismo, non ci resta che capire in che modo questo concentrato di benessere sia un valido alleato in caso di secchezza nasale. Abbiamo visto che la secchezza nasale è un disturbo che si manifesta quando le cellule perdono la capacità di produrre muco causando infiammazione, sanguinamento, prurito e bruciore (vuoi saperne di più? Leggi qui). Grazie alle sue proprietà antisettiche e ristrutturanti, l’estratto di limone contribuisce ad aiutare la mucosa a mantenere il livello ideale di umidità. L’estratto di limone:

  • accelera la cicatrizzazione e favorisce la rigenerazione cellulare;
  • rafforza i capillari sanguigni, dimostrandosi particolarmente utile in caso di epistassi (sanguinamento nasale);
  • svolge un’azione disinfettante, rinfrescante e rigenerante.

Olyfrin: dalla natura il rimedio per tutta la famiglia

Olyfrin è lo spray rigenerante che dona sollievo dai sintomi della secchezza nasale grazie ai suoi preziosi ingredienti naturali: l’Estratto di Limone, l’Acido Ialuronico e la Vitamina E. Come agisce Olyfrin? Semplice: crea un film protettivo all’interno della mucosa nasale favorendo il suo ripristino fisiologico, anche grazie alle proprietà antisettiche del limone. Olyfrin è il rimedio perfetto per il naso secco di tutta la famiglia: è 100% naturale, privo di additivi e sicuro per i bimbi sopra i 3 anni. Per approfondire cosa fa Olyfrin per il tuo benessere, clicca qui.

Guarda il video di Olyfrin!

ARTICOLI CORRELATI

Torna in cima